Claudio Zuccolini

Da giornalista a "Aufreger" della nazione

Claudio Zuccolini fa ridere la Svizzera da oltre 20 anni. I suoi spettacoli sono regolarmente sold out, le sue battute sempre azzeccate e il suo modo ironico di raccontare le piccole frustrazioni quotidiane conquista il pubblico. Ma da quando ha iniziato, molte cose sono cambiate: all’epoca, la stand-up comedy era ancora poco conosciuta in Svizzera.

Text: Salome Kern, Foto: Sven Germann

Quando Claudio Zuccolini ride, il suo entusiasmo è contagioso – tutto il suo volto si illumina. Chi lo vede sul palco capisce subito: qui c'è qualcuno nato per la comicità.

Ma das war nicht immer offensichtlich. Dopo la scuola di commercio, il grigionese di nascita intraprese inizialmente un percorso completamente diverso. Cominciò a studiare economia a San Gallo, ma ben presto si rese conto che non era la sua strada e abbandonò gli studi. Si orientò quindi verso il mondo dei media, dove iniziò la sua carriera come giornalista e presentatore.

Dai media al palcoscenico – gli inizi

Molti lo ricordano ancora come reporter di Tele24 o conduttore su SF1 (oggi SRF1), dove ha presentato diversi format e scoperto il suo talento per l'intrattenimento umoristico – una dote che lo ha infine portato alla comicità.

Zuccolini ha mosso i primi passi come comico all'inizio degli anni 2000. Ispirato dagli stand-up comedian americani, ha iniziato ad esibirsi su piccoli palcoscenici. Mentre negli Stati Uniti la stand-up comedy era già ampiamente affermata, in Svizzera la scena era ancora agli inizi. «Ero uno dei primi qui a fare comicità in questo stile», ricorda. Nel 2004 ha osato il grande salto con il suo primo spettacolo solista, Der Ex-Promi – e con successo.

Claudio Zuccolini: Übergabe in der Kita | Comedy | Sommerlacher | SRF 2021

La ricetta del successo: autenticità e vicinanza al pubblico

Solo uno dei tanti riconoscimenti: vincitore del Prix Walo 2024 nella categoria Cabaret/Comedy.

Con umorismo tagliente, fascino e una spiccata sensibilità per la comicità quotidiana, Zuccolini è rapidamente diventato uno dei comici più richiesti della Svizzera. Il suo successo si fonda sull’autenticità: non recita un ruolo, ma resta semplicemente se stesso sul palco. Chi lo vede dal vivo ha spesso la sensazione di parlare con un buon amico – solo che questo amico è particolarmente divertente.

Per i suoi successi, Claudio Zuccolini è stato premiato più volte: Prix Walo, Arosa Humorfüller e ben due Swiss Comedy Awards, tra cui il premio del pubblico. Nel 2024 ha ricevuto un altro Prix Walo, in riconoscimento della sua lunga carriera nella comicità.

Il suo dialetto grigionese contribuisce al suo stile inconfondibile. Gli ascoltatori più attenti riconoscono anche la sua voce nella pubblicità: da anni è infatti la voce del capriolo Gian nei popolari spot turistici del Canton Grigioni. Quello che era iniziato come una campagna pubblicitaria è ormai diventato un cult – le battute fulminanti di Gian e Giachen fanno regolarmente sorridere la Svizzera.

L'ascesa a beniamino del pubblico

Dopo il debutto nel 2004 con il suo primo spettacolo solista Der Ex-Promi, Zuccolini ha presentato una serie di programmi di successo che lo hanno reso famoso in tutta la Svizzera. Scorri da sinistra a destra per scoprire i vari spettacoli:

Zucco’s Kaffeefahrt (2007)

Ha consolidato il suo posto nella scena comica svizzera.

Das Erfolgsprogramm (2010)

Gli ha portato un pubblico ancora più ampio e riempito i teatri di tutto il paese.

iFach Zucco (2015)

Lo spettacolo affronta il tema del lusso superfluo e celebra la nuova semplicità.

WARUM (2017)

Combina autoironia con osservazioni quotidiane e divertenti spunti di irritazione.

DARUM (2020)

Si è dedicato alle insidie del mondo moderno e al processo di invecchiamento.

Der Aufreger (2023)

Il suo attuale spettacolo, in cui si infuria sulle piccole e grandi seccature della vita – dalla logica della lavastoviglie alla macchina da caffè da barista.

L’ispirazione per i suoi spettacoli, Zuccolini la trae dalla vita quotidiana e dalla sua famiglia. Nonostante l’agenda fitta di impegni come comico e presentatore, cerca di dedicare il massimo tempo possibile alla sua famiglia. Padre di due figli, lo scorso anno ha festeggiato con sua moglie Alexzandra le nozze d’argento – 25 anni di matrimonio.

Mettiamo in palio 2 biglietti per l'attuale spettacolo di Claudio Zuccolini a Wil, Bülach, Coira o Lucerna.

vai al concorso

Lo show del sabato sera come coronamento

Oltre alla sua carriera di comico, Claudio Zuccolini è anche un apprezzato presentatore. Da decenni conduce spettacoli ed eventi, da Top Spots al Festival dell'umorismo di Arosa, fino alla versione svizzera di Chi vuol essere milionario? su 3+.

Ha dimostrato il suo talento anche come attore, interpretando ruoli di rilievo, come nel 2009 nello spettacolo BOEING BOEING o nei panni di un San Bernardo nello show televisivo The Masked Singer, dove si è classificato al quarto posto.

La sua sfida televisiva più grande è però Wie tickt die Schweiz?, lo show del sabato sera su SRF trasmesso dal 2023. Il programma ruota attorno a sondaggi su temi di vita quotidiana: 100 svizzeri e svizzere rispondono a diverse domande, mentre ospiti famosi cercano di indovinare i risultati. Un format che sembra fatto su misura per Zuccolini.

Claudio Zuccolini conduce il nuovo show del sabato sera Wie tickt die Schweiz? Source: SRF

Intervista con Claudio Zuccolini

Come Claudio Zuccolini ha vissuto le riprese dello show SRF e quali sono i suoi prossimi progetti, lo scoprite nell’intervista esclusiva.

vai all’intervista